Dicono che ci sia una guerra in corso.
Una guerra che riguarda i migranti.
Ma sappiate che noi migranti
non siamo in guerra,
semplicemente in cammino.
POESIE
Non temo la rabbia altrui
È come un torrente in piena.
Travolge e rosicchia l’antico letto,
ma porta via solo vecchi alberi,
foglie e fango.
Ho un terrore folle dell’amore
Mi pare logico
A me, pare logico
togliere la cittadinanza agli italiani
nati all’estero e mai arrivati in Italia
piuttosto che di negarla
a chi vi è nato e cresciuto.
Epoca strana
L’amore, semplicemente,
toglie la credenza e riporta la vita.
All’angolo della strada
Gente come me, è più comune trovarla
nei bui angoli di anime in pena.
O nei meandri di cuori infranti.
Non mi si trova al bar,
ma dentro le parole, nell’ascolto,
semplicemente accanto.
Ci sono
C’è anche il tempo.
Differente per chi ha fame
o chi si annoia.
Per chi ama o chi odia.
Quel tempo che per tutti
ha un termine.
Avete mai visto
Ecco perché spesso non rispondo
a certe persone
e mi viene da allungare una mano
per una carezza in testa.
è vero
Un posto vale l’altro.
É vero.
Tu, per me, li vali tutti.
Poiché non c’è luogo ove non ti ricordi,
strada ove non ti pensi,
acqua in cui non vi è riflesso il tuo sorriso.
Quella della condanna
Quando vi battete per la mia causa,
quella del colore della mia pelle,
quella della condanna,
della vergogna mai ammessa,
sappiate chi sono.
Per cosa lotto e cosa voglio.
Mio nonno
Chiunque veda negli altri un nemico
è solo un uomo
inconscio di esserlo

Soumaila Diawara (Bamako, 1988)
poeta, scrittore e attivista politico